LOCANDINA:

ANNO: 1982
SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.
GENERE: Labirinto
DESCRIZIONE: Dig Dug é un gioco a 1 o 2 giocatori con video raster a colori. Lo schermo mostra una sezione di un terreno, la maggior parte della quale é sotto terra. Il giocatore controlla il personaggio Dig Dug che viaggia e scava gallerie nella terra. L'obiettivo é che Dig Dug distrugga mostri gonfiandoli o facendoci cadere sopra massi e raccolga vegetali.
La partita ha luogo in una sezione del terreno. I personaggi sono Dig Dug e 2 mostri - uno é un mostro arancione tondeggiante e occhialuto di nome Pooka, l'altro é un drago verde sputafuoco di nome Fygar. L'area sotto terra é divisa in 4 strati colorati differentemente di terra. Dei massi sono sparsi per la terra. In cima allo schermo c'é il cielo.
Il giocatore controlla Dig Dug, l'eroe del giardino, vestito di bianco. Si muove attraverso gallerie orizzontali e verticali. Quando Dig Dug scava nuove gallerie, si muove lentamente. Quando é in superficie o in una galleria giá esistente, si muove più velocemente. L'obiettivo del gioco é di distruggere tutti i mostri e passare al livello successivo.
I mostri sono intrappolati in cave. Un mostro può uscire da una cava in due maniere. Dig Dug può aprirgli un varco. Quindi, il mostro insegue Dig Dug. Il mostro può anche uscire dalla cava trasformandosi in un fantasma. Da fantasma, non può essere distrutto. Il fantasma non viaggia nelle gallerie. Esso viaggia attraverso la terra e può viaggiare diagonalmente. Tuttavia, riappare come mostro quando entra in una galleria.
I mostri si muovono più velocemente di Dig Dug nelle gallerie verticali e più lentamente in superficie. Se lo raggiungono, Dig Dug é distrutto. Inoltre, Fygar può distruggere Dig Dug sputandogli addosso del fuoco. Fygar può solo sputare fuoco orizzontalmente. Il fuoco può penetrare la terra.
Dig Dug distrugge i mostri gonfiandoli fino a che esplodono o facendo cadere massi su di loro. Per gonfiare e distruggere un mostro, il giocatore preme e tiene premuto il pulsante Gonfia. E' possibile stordire un mostro per alcuni secondi premendo una o due volte il pulsante Gonfia. Mentre un mostro é stordito, Dig Dug può passarci sopra senza essere distrutto. Se 2 mostri sono molto vicini, solo uno potrebbe rimanere stordito. L'altro raggiungerà e distruggerà Dig Dug.
Dig Dug deve scavare gallerie sotto i massi, al fine di farli cadere. Un masso può cadere in una galleria orizzontale o verticale. Un masso attraversa anche un sottile strato di terra tra una galleria e l'altra. In una galleria verticale, Dig Dug può stare direttamente sotto un masso ed esso non cadrà. Al contrario, in una galleria orizzontale, Dig Dug deve spostarsi immediatamente da sotto un masso, altrimenti rimarrà schiacciato.
Dopo che due massi sono stati fatti cadere, un vegetale (che vale punti extra, vedi "Punteggi" qui sotto) appare in una galleria al centro dello schermo. Dig Dug ha 10 secondi per raccogliere (toccare) il vegetale o esso scomparirà. C'è solo un vegetale per round.
Il gioco é suddiviso in round. Round 1 inizia con 4 mostri (1 Fygar e 3 Pooka) e 3 massi. Il vegetale é una carota. Un fiore sulla superficie (parte alta destra dello schermo) rappresenta il round 1. Due fiori rappresentano il round 2 e così via. Man mano che passano i round, i mostri si muovono un po' più velocemente e sono più bravi ad evitare i massi cadenti. In ogni round, l'ultimo mostro prova a scappare. Se non viene raggiunto da Dig Dug, esce sulla superficie (in cima a sinistra).
La partita termina quando tutte le vite di Dig Dug sono state utilizzate. Un giocatore può continuare a giocare all'inizio dello stesso round seguendo le istruzioni su schermo. Ha 16 secondi per inserire un gettone. Quindi deve premere e tenere premuto i pulsanti Gonfia e Start contemporaneamente.
DIG DUG
Nessun commento:
Posta un commento