DESCRIZIONE: Basato sul Character design dei personaggi di Bonanza Bros arriva questo party game praticamente sconosciuto in Italia; due investigatori sono sulle tracce di altrettanti evasi e per raggiungere le loro prede dovranno affrontare una serie di prove di abilità, i classici giochi di destrezza, arguzia ed abilità che se giocati in due fanno divertire per qualche pomeriggio.
ANNO: 1980 SOFTWARE HOUSE: Williams Electronics Inc.
GENERE: Sparatutto A Scorrimento Orizzontale
DESCRIZIONE: Defender é un leggendario sparatutto a scorriumento laterale - il primo del suo genere - nel quale lo scopo é di pilotare una navetta spaziale armata di laser e proteggere umanoidi appiedati sulla superficie del pianeta da sciami di rapitori alieni. Uno scanner a lunga portata in cima allo schermo mostra la posizione sia degli umanoidi sia degli aggressori alieni. La strategia ideale é di abbattere le navette aliene prima che raggiungano gli umanoidi. Se un umanoide viene catturato, il rapitore alieno puó ancora essere distrutto, ma il giocatore deve prendere al volo l'umanoide che cade dalla navetta e riportarlo sano e salvo sulla superficie del pianeta prima che si schianti a terra e muoia. Se é permesso ad un alieno di portare la sua vittima fino in cima allo schermo, l'umanoide muterá, diventando una parte permanente dell'alieno che lo ha catturato. Questa mutazione nuova e letale si unirá immediatamente aglia ggressori alieni. La sfida diventa piú intensa man mano che l'azione progredisce. Navette caccia e le loro mine si uniranno ben presto ai rapitori. Ci sono anche navi madre che devono essere distrutte. Queste sono particolarmente difficili, in quanto un colpo diretto frantuma la nave madre in uno sciame di mini-navette che devono essere a loro volta spazzate via. Durante l'intera missione, il giocatore deve agire velocemente o affrontare la possibile distruzione da parte del tormentatore cosmico, un nemico veloce e pericoloso. I giocatori hanno due opzioni di fuga da utilizzare come ultima risorsa. La prima é la "bomba intelligente" che distrugge tutti i nemici su schermo. La seconda opzione é l'"iperspazio" che teletrasporta casualmente la navetta del giocatore in un'altra parte del livello. Ció é estremamente rischioso in quanto potrebbe mettere la navetta del giocatore in posizione piú pericolosa di quella appena lasciata. Se tutti gli umanoidi sono rapiti, il pianeta esploderá con un lampo accecante e le ondate rimanenti fino al raggiungimento del pianeta successivo vengono affrontate nello spazio aperto e consistono solamente nella distruzione di ondate nemiche. DEFENDER
ANNO: 1985 SOFTWARE HOUSE: SEGA Corporation / Coreland
GENERE: Labirinto
DESCRIZIONE: Raccogli tutto l'oro e portalo alla casa in cima. Questo gioco è principalmente assurda satira Giapponese. Il titolo è un gioco di parole sulla parola 'sori', che significa 'Primo Ministro'. Il personaggio principale è l'ex primo ministro Giapponese Kakuei Tanaka, malfamato a causa della sua plutocrazia. Personaggi nemici includono Carl Lewis, Michael Jackson, il comico Giapponese Tamori e il wrestler professionista Giant Baba. Sembra ci siano delle piccole scene sadomaso durante il gioco. Quando l'umano con gli occhiali da sole ti cattura, i suoi vestiti diventano un bikini nero e lui ha una frusta o un frustino. I tuoi abiti diventano un pannolino bianco. I'M SORRY
DESCRIZIONE: Un astratto gioco di corse nel quale il giocatore assumerà il ruolo di uno speciale corriere governativo che dovrà consegnare diversi carichi segreti alle loro destinazioni al termine di ogni livello. Il sistema di gioco consisterà nel pilotare un hovercraft pesantemente armato su una serie di canali navigabili, evitando o distruggendo i mezzi nemici e le barriere che riempiranno ogni livello. L'avanzare sarà reso difficile da mine, hovercraft nemici e altri ostacoli. Sarà possibile raccogliere sacchi di denaro e carburante extra. Il carburante diminuirà con un ritmo costante e i giocatori dovranno tenere gli occhi aperti alla ricerca di celle combustibili addizionali. Oltre alla mitragliatrice, l'hovercraft sarà equipaggiato con una funzione "Boost". Ammesso che il giocatore abbia sufficiente combustibile boost, il mezzo potrà essere fatto volare in aria per un tempo limitato. Ciò risulterà utile per evitare nemici e barriere, oltre che per raggiungere certi oggetti bonus. HYDRA
DESCRIZIONE: Fantasy Zone è sotto attacco da parte di spietate truppe aliene. Un coraggioso guerriero spaziale di nome 'Opa-opa' (una astronave 'carina' come i suoi stessi nemici, ha ali e piedi che spuntano tutte le volte che atterra nella parte inferiore dello schermo) deve fermare l'invasione aliena per riportare la pace a Fantasy Zone ed allo stesso tempo ritrovare suo padre 'Opapa'. Ogni livello ha un certo numero di grandi nemici che generano astronavi, il che produce un flusso costante di avversari che attaccano il giocatore. Mentre i nemici più piccoli (quelli generati) possono essere evitati, i generatori DEVONO essere distrutti. Quando i generatori saranno distrutti apparirà un'astronave di fine livello che dovrà essere battuta per poter finire il livello. Fantasy Zone è caratterizzato da grafiche surreali ed estremamente colorate, tipiche dei videogiochi giapponesi, anche le armi hanno un aspetto ugualmente astratto derivato dai cartoni animati. FANTASY ZONE
DESCRIZIONE: Sviluppato tre anni dopo l'originale, il secondo capitolo della saga vede Ninja-kun, ora dotato di nuove mosse e armi, alle prese con il demone Ashura. Ora i giocatori possono muovere il personaggio in otto direzioni e sfruttare il salto triangolare. I giocatori possono cambiare varie impostazioni di gioco, come la difficoltà, e riprodurre l'atmosfera delle sale giochi dell'epoca. NINJA-KID II
DESCRIZIONE: Un'interessante variante al solitario Mahjong, con la possibilità di muovere delle tessere in alcune circostanze. Si devono cancellare due tessere dello stesso seme, ma queste devono essere o una di fianco all'altra oppure sulla stessa riga.
DESCRIZIONE: Il giocatore guida il clown Charlie nei suoi vari numeri da circo. L'azione si divide in sei livelli, tutti con visuale laterale e scorrimento orizzontale. Lo scopo è sempre raggiungere indenni la fine del percorso prima che scada il tempo, potendo solo muoversi orizzontalmente e saltare, ma i livelli si diversificano per ciò che bisogna fare lungo il tragitto. -Livello 1 - Salto nei cerchi di fuoco cavalcando un leone -Livello 2 - Equilibrismo sulla fune saltando le scimmiette -Livello 3 - Salto da un tamburo all'altro fra mangiatori di fuoco e lanciatori di coltelli -Livello 4 - Equilibrismo e salto da una palla rotolante all'altra -Livello 5 - Percorso da saltimbanco cavalcando un pony -Livello 6 - Salto da un trapezio all'altro (in alcune versioni al posto dei trapezi vi sono le liane) Ciascun livello può essere affrontato fino a cinque volte, dopodiché viene considerato completato. La prima versione prevedeva la successione dei livelli nell'ordine prestabilito. La Konami produsse una seconda versione, la cosiddetta Level select, che permette di selezionare il livello desiderato. Questa selezione è disponibile sia a inizio gioco sia ogni volta che un giocatore porta a termine un livello. Ogni due volte che si completa il terzo livello, si ha diretto accesso a un livello simile, molto più difficile, consistente sempre nel salto tra tamburi, ma stavolta dentro una piscina con numerosi delfini che saltano fuori dall'acqua. Alla fine di ciascun livello vengono calcolati i punti guadagnati in base a quanto tempo rimane: si va da 200 punti fino a un massimo di 10.000. Durante il gioco è possibile vincere vite extra seguendo alcuni trucchi. Altre vite extra sono previste al raggiungimento di determinati punteggi. CIRCUS CHARLIE
SOFTWARE HOUSE: Universal Entertainment Corporation
GENERE: Labirinto
DESCRIZIONE: Scopo di Mr. Do! è quello di totalizzare il maggiore punteggio possibile, scavando tunnel orizzontali e verticali nel terreno visto in sezione e raccogliendo ciliegie. Il protagonista titolare, un clown circense, è costantemente inseguito da creature ostili, che si aggirano nei cunicoli ma occasionalmente sono anche in grado di cambiare colore e scavare. Le creature possono essere sconfitte in due modi: colpendole con una "palla magica" lanciata dalle mani di Mr. Do, che può seguire anche le curve dei tunnel; oppure schiacciandole con delle mele, liberate scavando un tunnel sotto di esse, nello stile delle rocce di Dig Dug, ma in più le mele possono anche essere spinte orizzontalmente. La palla, se viene lanciata senza colpire nessun nemico, deve essere raccolta manualmente; in caso contrario ritorna automaticamente nelle mani del protagonista dopo un certo tempo di ricarica. Un livello è completato quando tutte le ciliegie sono state raccolte, oppure quando tutti i mostri sono stati sconfitti. I nemici entrano in gioco da una tana circa al centro dello schermo; dopo che tutti sono apparsi, qui compare un bonus da raccogliere, e se si riesce a raccoglierlo i nemici si paralizzano temporaneamente e entra in gioco una creatura con una lettera della scritta EXTRA, accompagnata da altre creature temporanee, che va eliminata per ottenere la lettera. Ogni 5000 punti appare anche una lettera senza scorta. Si vince una vita ogni volta che si completa la scritta EXTRA. Dopo la scena 10, si ricomincia con uno schema di colori diverso. Il ciclo dei colori riprende dalla scena 31 MR. DO!
DESCRIZIONE: Frenetico e divertentissimo sparatutto! Tonnellate di proiettili di ogni tipo da sparare e da evitare, in questo gioco assolutamente da provare per gli amanti del genere e non solo!