sabato 19 gennaio 2019

ALEXEY PAJITNOV'S WELLTRIS



LOCANDINA:


ANNO: 1991

SOFTWARE HOUSE: Video System Co., Ltd.

GENERE: Puzzle / Caduta

DESCRIZIONE: Un gioco a puzzle divertente e assuefacente dal creatore del leggendario "Tetris".

ALEXEY PAJITNOV'S WELLTRIS

domenica 13 gennaio 2019

TOP SECRET



LOCANDINA:


ANNO: 1986

SOFTWARE HOUSE: Exidy, Inc.

GENERE: Sparatutto / Guida

DESCRIZIONE: Guideremo il nostro veicolo spia attraverso il territorio nemico, distruggendo unità nemiche e ostacoli con un ampio arsenale di armi. Le armi extra per il nostro veicolo, potranno essere recuperate durante il gioco.

TOP SECRET

mercoledì 9 gennaio 2019

ZED BLADE



LOCANDINA:


ANNO:
1994


SOFTWARE HOUSE: NMK Co., Ltd.

GENERE: Sparatutto A Scorrimento Orizzontale

DESCRIZIONE: Zed Blade è uno sparatutto a scorrimento laterale per uno o due giocatori. I giocatori potranno scegliere fra tre differenti navette, ognuna con velocità diversa.

Oltre alla scelta della navetta, saranno disponibili tre differenti sistemi d'armamento selezionabili. Uno ciascuno per le armi frontali e posteriori ed uno per le armi come i missili a ricerca.

Quando verranno distrutti, alcuni nemici rilasceranno bonus e potenziamenti per le armi. Potranno anche essere raccolte le iper-bombe ("bombe intelligenti" molto potenti).

ZED BLADE

ZEKTOR



LOCANDINA:


ANNO:
1982


SOFTWARE HOUSE: SEGA Corporation / Gremlin Industries, Inc.

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Zektor è un gioco dove verremo incaricati della liberazione di otto città che sono state catturate da un'armata di malvagi robot alieni. Per liberare una città, dovremo sconfiggere tre ondate di caccia e di sonde-robot. I caccia e le sonde-robot saranno spesso schermati (in roos) ed ogni colpo ne ridurrà la forza dello scudo, finché, quando lo scudo cadrà, un colpo ben assestato lo distruggerà. Inoltre, incontreremo tre tipi di Moboid: 

* Moboid verdi in grado di far ruotare su se stessa la nave del giocatore quando verrà toccata ed in grado anche di respingere le navi nemiche. 

* Moboid blu respingeranno tutte le navi. 

* Moboid rossi distruggeranno tutte le navi non schermate (inclusa quella del giocatore).

Dopo aver sconfitto tre attacchi, il Robot Alieno che domina la città  ricomparirà all'interno di cerchi protettivi, attraverso i quali dovremo riuscire a fare passare un colpo che neutralizzerà  il Robot, premiando il giocatore con una nave bonus e portandolo al livello successivo.

ZEKTOR

XYBOTS



LOCANDINA:


ANNO:
1987


SOFTWARE HOUSE: Atari

GENERE: Labirinto / Sparatutto

DESCRIZIONE: Xybots è uno sparatutto tridimensionale in terza persona per 1 o 2 giocatori. Interpretando il ruolo del 'Major Rock Hardy' o di 'Captain Ace Gunn' (nel gioco a due), i giocatori dovranno farsi strada attraverso una immensa città sotterranea multi livello, creata da una serie di labirinti e distruggere i malvagi guerrieri robot 'Xybot' che hanno invaso il pianeta e stabilito la loro fortezza sotterranea.
La controparte guidata dal giocatore sullo schermo camminerà 'dentro' lo schermo, ruotando il punto di vista del labirinto a sinistra e a destra in modo da poter guardare nella direzione in cui ci si muoverà.

XYBOTS

WORLD HEROES 2



LOCANDINA:


ANNO: 1993

SOFTWARE HOUSE: Alpha Denshi Corporation

GENERE: Picchiaduro

DESCRIZIONE: Uscito solamente un anno dopo il primo World Heroes, questo videogioco in pratica rappresenta un'estensione del predecessore, con l'aggiunta di sei nuovi personaggi utilizzabili e di un nuovo boss finale non selezionabile, nonché qualche miglioria a livello di gameplay come il potenziamento del sistema delle combo.
Per il resto sprite e gameplay restano i medesimi, come anche la storyline riguardante un torneo di combattimento tra personaggi ispirati da miti della storia.

I personaggi del gioco che hanno tecniche di immobilizzazione dell'avversario possono sfruttare a loro vantaggio tali prese per togliere una quantità di energia veramente notevole all'avversario muovendo velocemente il joystick a sinistra e a destra in modo alternato.

WORLD HEROES 2

WORLD GRAND PRIX



LOCANDINA:


ANNO: 1989

SOFTWARE HOUSE: Taito Corporation

GENERE: Guida

DESCRIZIONE: Un gran bel gioco di corse di moto.

WORLD GRAND PRIX

WIZARD OF WOR



LOCANDINA:


ANNO: 1980

SOFTWARE HOUSE: Midway Games

GENERE: Labirinto / Sparatutto

DESCRIZIONE: Il giocatore controlla un guerriero futuristico che si muove in orizzontale e verticale dentro labirinti a schermata fissa brulicanti di mostri. È armato di un raggio laser con munizioni illimitate, ma non può sparare a ripetizione finché il colpo precedente non ha terminato la corsa.
Lo scopo è eliminare tutti i nemici per passare al labirinto successivo. La visuale è dall'alto ma i personaggi sono disegnati di profilo.

Ci sono tre tipi di mostri di base, tutti in grado anche di sparare, e di aumentare la propria velocità con il passare del tempo.
Alcuni mostri possono anche diventare temporaneamente invisibili, ma la posizione di tutti è sempre segnalata da quadratini in un piccolo riquadro etichettato "radar".
Uccisi tutti i nemici normali di un livello compare il Worluk, un mostro alato che può essere ucciso per ottenere un bonus prima che fugga; ucciso il Worluk c'è la possibilità che appaia anche il mago di Wor, il capo dei nemici a cui si riferisce il titolo, un boss capace di teletrasportarsi.
Con il progredire dei livelli i labirinti tendono ad avere meno muri e più spazi aperti, fino ad arrivare al livello The Pit ("la fossa") completamente privo di muri. Il gioco prosegue all'infinito, riproponendo periodicamente i livelli più difficili.

Wizard of Wor è dotato di una modalità multiplayer in contemporanea, dove i due giocatori possono spararsi a vicenda oltre che ai mostri.
Colpire l'altro giocatore fa vincere punti ma non è necessario per superare i livelli, i due possono decidere liberamente se cooperare o combattersi.

Il gioco originale arcade è dotato anche di primitiva sintesi vocale e pronuncia diverse frasi che rappresentano la voce fuori campo del mago di Wor.
Anche il gioco per Commodore 64 può avere il parlato, in quanto è uno dei pochi software che supportano l'espansione hardware Magic Voice Speech Module.

WIZARD OF WOR

WIZ



LOCANDINA:


ANNO: 1985

SOFTWARE HOUSE: Seibu Kaihatsu Inc.

GENERE: Platform / Sparatutto A Scorrimento Orizzontale

DESCRIZIONE: Controlleremo un mago che dovrà combattere contro strani nemici usando degli incantesimi ed il suo bastone.

WIZ

WINNING RUN '91



LOCANDINA:


ANNO: 1991

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.

GENERE: Guida

DESCRIZIONE: Un fantastico gioco di corse di Formula 1.

WINNING RUN '91

martedì 8 gennaio 2019

WINNING RUN



LOCANDINA:


ANNO: 1988

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.

GENERE: Guida

DESCRIZIONE: Un gran bel gioco di Formula 1.

WINNING RUN

WINDJAMMERS



LOCANDINA:


ANNO: 1994

SOFTWARE HOUSE: Data East Corporation

GENERE: Sport

DESCRIZIONE: Il gioco presenta, come nel Tamburello, un campo dalle misure simili e diviso a metà da una linea, ripreso dall'alto; si gioca uno contro uno ed ogni giocatore occupa la rispettiva metà del campo. L'obbiettivo del gioco è quello di scagliare il frisbee sul fondo del campo avversario, dove sono presenti delle aree di colore diverso in base al punteggio che si ottiene colpendo tali aree: l'area gialla (in quasi tutti i campi sono due aree che occupano i due lati del fondo campo) dà 3 punti a chi la colpisce, mentre quella rossa (generalmente al centro del fondo del campo) ne dà 5 di punti; se si riesce a far cadere il frisbee nel campo avversario si ottengono 2 punti.
I lati lunghi del campo fungono da sponde sulle quali il frisbee rimbalza. Vince chi al termine del tempo totalizza più punti, se un giocatore raggiunge i 12 punti vince direttamente il set; in caso di parità si andrà al sudden death, dove il primo che realizza anche un solo punto vince il match.

Con il controllo direzionale ci si sposta nelle otto direzioni; con il primo tasto in fase di possesso frisbee lo si scaglia con un tiro diretto (è possibile dare l'effetto al frisbee con un movimento a giro con il controllo direzionale), in fase di non possesso ci si può tuffare per recuperare il frisbee oppure, da fermi, ci si mette in posizione di difesa per poter impattare un tiro veloce e impennare il frisbee, allo scopo di recuperarlo facilmente; con il secondo tasto in fase di possesso frisbee è possibile tracciare un pallonetto con lo scopo di far cadere il frisbee a terra.
Se si scaglia il frisbee di prima (ovvero tirandolo direttamente appena lo si riceve) il tiro sarà più veloce rispetto ad un tiro normale. È possibile effettuare tiri speciali sia come tiri diretti che come lob quando si riceve un frisbee dall'alto: la tecnica base per poterli effettuare è quella di ricevere un tiro diretto con la difesa da fermo, e quando il frisbee s'impenna si lascia premuto il pulsante del tiro diretto per caricare il tiro speciale; questo tiro varia a seconda del personaggio scelto.

I campi di gioco sono differenti e possono creare degli handicap per i vari tipi di giocatore: gli incontri si possono infatti svolgere su sabbia, prato rasato, pavimento piastrellato, cemento, terra battuta o su parquet all'interno di uno stadio.
Anche le aree di porta in fondo al campo variano di posizione e dimensione a seconda del campo.

WINDJAMMERS

WILD WESTERN



LOCANDINA:


ANNO: 1982

SOFTWARE HOUSE: Taito Corporation

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Uno sceriffo a cavallo dovrà proteggere un treno, situato al centro dello schermo, da gruppi di banditi.
I giocatori dovranno evitare di andare addosso ad ostacoli, di venire colpiti o di far salire i banditi sul treno. Ci sarà uno schermo bonus tra un livello e l'altro.

WILD WESTERN

WEC LE MANS 24



LOCANDINA:


ANNO: 1986

SOFTWARE HOUSE: Konami Holdings Corporation

GENERE: Guida

DESCRIZIONE: Un difficile ma superbo gioco di corse, basato sulla annuale corsa 'WEC Le Mans 24', un evento che, come dice il nome, dura ben 24 ore.

La larghezza del tracciato di Le Mans non è mai cambiata ed è rimasta da sempre una pista a tre corsie di larghezza. Il circuito stesso è incredibilmente difficile ed il contatto con un corridore avversario o uno dei molti oggetti a bordo pista porterà il giocatore irrimediabilmente a volare in aria, costando dei preziosi secondi di tempo.

WEC LE MANS 24

WARRIOR



LOCANDINA:


ANNO: 1979

SOFTWARE HOUSE: Vectorbeam

GENERE: Picchiaduro

DESCRIZIONE: Due cavalieri vettoriali si combattono in un pozzo con vista dall'alto.

Negli anni '70, alcuni distributori arcade erano ancora vincolati dalle regole di esclusività che erano rimaste dai tempi dei flipper. A causa di questo, molte case produttrici di videogiochi avevano nomi diversi.
Atari era conosciuta anche come 'Kee' e 'Horror Games'. Mentre 'Sega' era conosciuta anche come 'Gremlin'. In molti pensano che per Vectorbeam e Cinematronics il discorso fosse lo stesso.
Ma la realtà era ben diversa. Vectorbeam era in origine una compagnia indipendente. In passato avevano comperato molti titoli da Cinematronics, ma erano due compagnie completamente separate.
Infine, nel 1978 Cinematronics comperò Vectorbeam per avere i suoi brevetti. Pubblicarono subito Warrior con il nome Vectorbeam, e subito dopo chiusero la ditta.

E' un gioco molto raro. C'era un solo modo per acquistare questo gioco, ed era in un cabinet dedicato, ed erano disponibili solo versioni verticali (e questo gioco era molto pesante, il mobile era da 115kg).
Questo particolare titolo aveva fiancate bianche con decorazioni adesive di due cavalieri che incrociavano le spade, ed un sinistro castello che li sovrastava.
Il marquee, la cornice del monitor e il pannello di controllo avevano la grafica di spade e raggi di energia. C'erano due joystick sul pannello di controllo, ed avevano un design molto robusto, ed erano probabilmente l'unica parte del cabinet di Warrior che non era destinata a cedere in pochi anni.

Il gioco usava un sistema piuttosto complicato che includeva un monitor vettoriale bianco e nero da 19", uno specchio semi riflettente, ed una dettagliata riproduzione in plastica dello sfondo. Questi accorgimenti facevano sì che l'azione sembrasse avvenire direttamente sull'immagine dello sfondo anziché sul monitor.

WARRIOR

WARP WARP





LOCANDINA:


ANNO: 1981

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd. / Rock-Ola Manufacturing Corporation

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: L'obiettivo del gioco sarà quello di inseguire gli alieni misteriosi saltando fra 2 differenti mondi, il Mondo dello Spazio e il Mondo del Labirinto.
Il giocatore potrà scegliere quando saltare ad un mondo differente, quindi sarà possibile continuare a giocare nello stesso mondo per tutta la partita. Nel Mondo dello Spazio, il personaggio utilizzerà una pistola per sparare ad alieni nemici, nel Mondo del Labirinto invece, gli alieni verranno uccisi tramite bombe a scoppio ritardato.
Il ritardo verrà controllato dal periodo di pressione del pulsante e il giocatore perderà qualora il suo personaggio dovesse venir colpito dall'esplosione risultante.

WARP WARP

WARLORDS



LOCANDINA:


ANNO: 1980

SOFTWARE HOUSE: Atari

GENERE: Palla & Racchetta

DESCRIZIONE: Warlords di Atari presenta una visuale in terza persona di 4 castelli. I Warlord (signori della guerra), controllati dai giocatori, e i Black Knight (cavalieri neri), controllati dal computer, utilizzano scudi per difendere le mura dei loro castelli dalle palle di fuoco che rimbalzano per l'area di gioco.

I giocatori potranno catturare e catapultare palle di fuoco contro castelli avversari, usando il loro controllo dello scudo e il pulsante "power stone" (pietra del potere). Quando una palla di fuoco colpirà le mura di un castello, essa sarà in grado di distruggere uno o più mattoni, a seconda della sua velocità.

WARLORDS

WAR OF AERO - PROJECT MEIOU



LOCANDINA:


ANNO:
1993


SOFTWARE HOUSE: Yang Cheng Electronic Co., Ltd.

GENERE: Sparatutto A Scorrimento Verticale

DESCRIZIONE: Un ottimo sparatutto.

WAR OF AERO - PROJECT MEIOU

WAR GODS



LOCANDINA:


ANNO: 1995

SOFTWARE HOUSE: Midway Games

GENERE: Picchiaduro

DESCRIZIONE: Tanto tempo fa, un'astronave che stava portando una forma di vita preziosa incappò in una turbolenza che la costrinse ad un atterraggio di emergenza sulla Terra.
Dieci umani, uno per ogni era temporale, raccolsero i loro rispettivi cristalli, che, trasportandoli dall'astronave, li trasformarono in Dei della guerra; adesso, questi nuovi guerrieri semi-divini lottano per ottenere tutti gli altri nove cristalli.

Il gameplay è simile a quello di Mortal Kombat 4, usando uno stile di comandi quasi identico col quale eseguire calci e pugni alti e bassi. Il tasto "Corsa" ("Run") è stato invece sostituito da quello "3D", che, quando usato in combinazione con altri controlli, in genere il joystick, permette di eseguire attacchi o schivate diverse.
Inoltre, tutti i personaggi possiedono non solo la classica Fatality (una per personaggio), ma anche una mossa teletrasporto con la quale portarsi vicino all'avversario.

Nella modalità giocatore singolo, il giocatore deve affrontare tutti gli altri nove combattenti, poi sé stesso in un mirror match, e i due boss, Grox ed Exor.

WAR GODS

WAKU WAKU 7



LOCANDINA:


ANNO: 1996

SOFTWARE HOUSE: Sunsoft

GENERE: Picchiaduro

DESCRIZIONE: Una simpatica parodia di diversi stili di cartoni e videogiochi, con sette personaggi selezionabili ed uno cattivo boss finale! E' simpatico giocarci anche solo per i dialoghi.

I personaggi del gioco sono:

  • Arina (Arina Makihara): una ragazza dotata di un paio di orecchie da coniglio, è uno dei due protagonisti del gioco assieme a Rai e possiede la sfera arancione. Le sue mosse ricordano in parte quelle di Athena Asamiya dei picchiaduro SNK. La musica di sottofondo del suo stage è l'unica ad avere la parte cantata. Si presenta agli incontri accompagnata dalle amiche, anch'esse dotate di orecchie di animali diversi.
  • Mauru (Marurun nella versione giapponese): una buffa creatura viola, chiaramente ispirata ai Totoro de Il mio vicino Tororo di Hayao Miyazaki. Sulla sua schiena c'è una bimbetta di nome Mugi, che possiede la sfera verde. Per essere una creatura grossa è anche piuttosto agile. Molte sue mosse e atteggiamenti sembrano derivare da Sasquatch di Darkstalkers.
  • Politank-Z: un mecha/carro armato in dotazione alle forze di polizia, è pilotato dall'interno dal capo della polizia, un nano, e dal suo cane che svolge funzioni di meccanico. I due possiedono la sfera azzurra. Politank-Z è dotato di numerose armi di vario tipo, così come dell'attacco speciale più lento ma anche più devastante del gioco.
  • Rai (Rai Bakuoh): il suo nome in giapponese significa "tuono", e in effetti questo quindicenne è provvisto di varie mosse basate sull'elettricità, vagamente simili a quelle di Terry Bogard dei picchiaduro SNK come Fatal Fury e The King of Fighters. Caratterialmente è basato sullo stereotipo del protagonista di anime giovane e sbruffone. I suoi punti di forza sono l'agilità e l'estrema elevazione nei salti. Possiede la sfera rossa.
  • Dandy-J: un omaggio a Indiana Jones nel nome, nell'aspetto (cappello e frusta, la sua arma principale) e nella professione di cacciatore d'antichità e tesori, si tratta di un personaggio basato su prese e attacchi a corto raggio; somiglia anche a Joseph Joestar di Le bizzarre avventure di JoJo. Dandy-J possiede la sfera indaco ed è sempre accompagnato dalla figlia Natsumi e da un gatto bianco, che a volte intervengono in battaglia.
  • Slash: un cacciatore di mostri che però è egli stesso un non-umano (sembrerebbe un elfo), fa parte della categoria dei bishonen (ragazzi graziosi ed un po' effeminati). Combatte con una spada di luce ed è in grado con essa di effettuare attacchi a lunga distanza e di teletrasportarsi. Possiede la sfera viola.
  • Tesse: una cameriera robot provvista di buffi attacchi collegati alle sue funzioni, con le sue appendici che si trasformano in siringhe, lucidatrici ecc. Un altro tipo d'attacco bizzarro è il lancio d'oggetti vari, similmente a quanto fa Hsien-Ko della serie Darkstalkers. Possiede la sfera gialla
Oltre ai sette personaggi principali, ve ne sono altri due:
  • Bonus-kun: un personaggio che appare negli incontri bonus, è un sacco da boxe vivente che fa la parodia di Ryu di Street Fighter; molte sue mosse sono infatti direttamente copiate da quelle del celebre lottatore Capcom, e anche la sua fascia rossa intorno alla "fronte" è indicativa in questo senso. Bonus-kun è apparso per la prima volta in Galaxy Fight, un precedente picchiaduro Sunsoft.
  • Fernandez (anche noto come Fernandeath in Giappone): il demone che viene liberato alla riunione delle sette sfere, è un essere nero a forma di palla dall'espressione ebete, con piccole mani, piedi e ali. Dato che è gigantesco, gli altri personaggi vengono ingranditi alle sue dimensioni prima di affrontarlo.

WAKU WAKU 7

WACKO



LOCANDINA:


ANNO: 1982

SOFTWARE HOUSE: Bally Midway

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Il gioco è un variopinto sparatutto, con una grafica eccellente per l'epoca. Vestiremo i panni di 'Kapt'n Krooz'r' in giro per lo schermo con la sua navicella.
Il terreno è un paesaggio lunare arancione, con mostri in stile cartoon disseminati sul paesaggio. Dovremo sparare ai mostri in coppia per farli scomparire.

WACKO