venerdì 30 novembre 2018

TWIN HAWK



LOCANDINA:


ANNO: 1989

SOFTWARE HOUSE: Taito Corporation

GENERE: Sparatutto A Scorrimento Verticale

DESCRIZIONE: Alla fine della seconda guerra mondiale, si è formato un nuovo paese europeo chiamato Gorongo. Il generale Giovanni dei Gorongo è infuriato per i risultati disastrosi della guerra e per tutto ciò che questo ha portato a Gorongo.
Il generale Giovanni, con l'aiuto dei suoi soldati, ritenne a quel punto di dover dare inizio ad una ribellione contro il governo del paese. Incatenandosi nell'isola di Bobo, a sud di Gorongo, Giovanni ne dichiarò l'occupazione e lo fece diventare un vero e proprio stato indipendente di Fuangania e complottò per occupare e prendere il totale controllo anche di Gorongo. Dopo aver conquistato la città di Kusunoki, l'invasione della Fuangania, composta da enormi forze di terra e di mare, iniziò a diffondersi.

Il presidente di Gorongo, Bratt, ordinò un contrattacco che si concentrasse sull'unico tipo di potenza militare di cui Giovanni non disponeva: l'aeronautica.
L'aeronautica speciale "Daisenpuu" costituì una base di addestramento su una montagna, appropriandosi di una fortezza segreta di Fuangania ancora in costruzione.
Tuttavia, verso la fine dell'allenamento delle truppe, l'aviazione viene avvistata dalla Fuangania che sta preparando un contrattacco
Starà al giocatore, nel ruolo del comandante dell'aereo protagonista del gioco, volare verso la base segreta di Giovanni e sconfiggere lui e la sua unità di comando.

TWIN HAWK

DAIKAIJU NO GYAKUSHU




LOCANDINA:


ANNO: 1986

SOFTWARE HOUSE: Taito Corporation

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Controlleremo un mostro simile a Godzilla che dovrà distruggere aerei, carri armati e edifici.

DAIKAIJU NO GYAKUSHU

DAI SAN WAKUSEI METEOR



LOCANDINA:


ANNO: 1979

SOFTWARE HOUSE: Sun Electronics Corporation

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Un divertente mix tra due leggende come "Space Invaders" e "Centipede".

DAI SAN WAKUSEI METEOR

TAISEN TANTO-R - SASI-SU!!




LOCANDINA:


ANNO: 1996

SOFTWARE HOUSE: SEGA Corporation

GENERE: Multigenere / Mini-Giochi

DESCRIZIONE: Un curioso gioco in cui potremo divertirci con un sacco di mini-giochi.

TAISEN TANTO-R - SASI-SU!!

DACHOLER




LOCANDINA:


ANNO: 1983

SOFTWARE HOUSE: Nichibutsu

GENERE: Labirinto / Sparatutto

DESCRIZIONE: Un gioco d'azione in cui potremo giocare vestendo i panni di un simpatico struzzo.

DACHOLER

D-DAY



LOCANDINA:


ANNO: 1984

SOFTWARE HOUSE: Jaleco Ltd.

GENERE: Sparatutto A Scorrimento Verticale

DESCRIZIONE: Assumeremo il controllo di una corazzata che si muoverà e combatterà nell'oceano.

D-DAY

D-DAY



LOCANDINA:


ANNO: 1982

SOFTWARE HOUSE: Centuri Inc. / Olympia

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: In questo vecchissimo gioco controlleremo una pistola che dovrà sparare ai carri armati e ad altri nemici.

D-DAY

CHALLENGER



LOCANDINA:


ANNO: 1981

SOFTWARE HOUSE: Centuri Inc. / Game Plan

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: "Challenger" è il più recente videogioco presentato da Centuri. Con i suoi colori vividi e la sua ambientazione piena di vita, attirerà di sicuro i giocatori più appassionati nella sua azione di gioco.

Il gioco consiste di 16 settori (livelli) di gioco. Il Settore 1 comincia con Grandi Anelli di Energia che si muovono casualmente attraverso lo schermo. L'Astronave deve evitare di urtare gli Anelli, o esploderà in una stella di colori brillanti. L'Astronave evita gli Anelli di Energia muovendosi a destra e sinistra sullo schermo, mentre spara loro contro con i suoi cannoni a tre direzioni. Fare esplodere un Grande Anello di Energia (100 punti) lo rompe in Anelli di Energia di Media Grandezza. Fare esplodere un Anello di Media Grandezza (200 punti) lo rompe in Piccoli Anelli. Fare esplodere un Piccolo Anello (400 punti) lo disintegra completamente.

L'Astronave è anche protetta dalla capacità di usare un pulsante 'Warp'. Premendolo, l'Astronave si sposterà dalla parte bassa o dalla parte alta dello schermo a quella opposta.

Se l'Astronave è in serio pericolo di essere distrutta, può utilizzare la sua Super Bomba per spazzare via tutti gli oggetti dallo schermo, e guadagnare il valore di punti corrispondenti agli oggetti. L'utilizzo della Super Bomba viene perso se la nave viene distrutta per prima. Ciascuna Astronave ha a disposizione una sola Super Bomba.

In qualunque momento, un colorato Space Bogey, assomigliante ad un Verme, potrebbe apparire su schermo e cominciare ad inseguire l'Astronave. Se il Verme viene distrutto dall'Astronave o evitato per molti secondi, si sente un 'clang' ed il Verme striscia fuori dallo schermo (500 punti), rosso di imbarazzo. Se l'Astronave viene catturata dal Verme, viene suonata una campana e l'astronauta è cacciato fuori dall'Astronave in cerca di salvezza.

Ad intervalli casuali di tempo un Insetto Bonus camminerà attraverso lo schermo, si fermerà e comincerà un conto alla rovescia per il Numero Bonus. Il Bonus vale cento volte il numero mostrato dall'Insetto. Per ricevere il bonus, l'Astronave deve attaccarsi al naso dell'Insetto Bonus.

Quando l'Astronave è sopravvissuta a 50 secondi si tempo di gioco, passa alle sfide del Settore successivo.

I restanti quindici settori si giocano allo stesso modo del Settore 1. Tra le differenze c'è che in ciascun Settore successivo la difficoltà aumenta. Gli Anelli di Energia aumentano di numero e si muovono più velocemente attraverso lo schermo, rendendoli più difficili da evitare. Ci sono anche molti Space Bogey introdotti nei primi 8 settori. Anche loro aumentano di numero con l'avanzare dei livelli. Alcuni degli Space Bogey sembrano comete che sibilano nello spazio. Altri ricordano Astronavi di altri mondi. Ciascun Space Bogey (500 punti), è un assemblaggio di colori brillanti e quando distrutto, esplode con un 'clang' in un getto di luce brillante.

I Settori 4, 8, 12 e 16 sono come segue. Pochi secondi dopo che gli Anelli di Energia sono stati rotti in anelli più piccoli, vengono assorbiti in un Buco Nero nel centro dello schermo. Mentre girano per lo schermo, questi Anelli condensati si espandono e si frammentano in pezzi che devono essere distrutto prima che assorbano l'Astronave.

Quando viene completato il Settore 16, si torna al Settore 9.

Quando si completa un livello Bonus, un'Astronave in più viene aggiunta alla vostra partita.

CHALLENGER

D-CON



LOCANDINA:


ANNO: 1992

SOFTWARE HOUSE: Success Corporation

GENERE: Sparatutto

DESCRIZIONE: Due giocatori prenderanno il controllo di un'astronave che dovrà difendere una città, sparando alle astronavi nemiche attraverso molti livelli e mille difficoltà.

D-CON

CYVERN: THE DRAGON WEAPONS



LOCANDINA:


ANNO: 1998

SOFTWARE HOUSE: Kaneko Co., Ltd.

GENERE: Sparatutto A Scorrimento Verticale

DESCRIZIONE: Prendi il controllo di tre draghi potenziati artificialmente e combatti contro tonnellate di navi nemiche e giganteschi boss in questo eccellente sparatutto con vista dall'alto. Caratterizzato da splendidi effetti grafici e sonori così come da comandi sensibili e da un alto livello di sfida.

CYVERN: THE DRAGON WEAPONS

CYCLE WARRIORS



LOCANDINA:


ANNO: 1991

SOFTWARE HOUSE: Tatsumi Electronics Co., Ltd.

GENERE: Picchiaduro / Guida

DESCRIZIONE: Controlleremo un motociclista che dovrà prendere a pugni altri motociclisti nemici, distruggere girocotteri che ci lasceranno cadere addosso bombe e sconfiggere boss che ci bloccano la strada alla fine del livello.
Con la nostra moto potremo accelerare in avanti o rallentare per aggiungere una dimensione in più al gioco.
Quando rallenteremo praticamente la nostra immagine riempirà tutto lo schermo. Potremo anche saltare le auto, ma anche atterrare sul loro tetto e, quando quest'ultime verranno danneggiate, parti della loro carrozzeria voleranno in giro ed in seguito esploderanno.

CYCLE WARRIORS

CYCLE MAHBOU





LOCANDINA:

ANNO:
1984


SOFTWARE HOUSE: Taito Corporation

GENERE: Platform

DESCRIZIONE: Siamo di fronte ad un gioco piuttosto unico fatto di abilità e test vari.
Assumeremo il ruolo di un ragazzo che dovrà destreggiarsi su un monociclo che avanzerà su una pista e dovrà eseguire salti con il tempo giusto, per atterrare su vari oggetti, tutto ciò ci darà dei punti, tenendo premuto il pulsante più a lungo, faremo dei salti più lunghi.
Allo stesso tempo, dovremo essere bravi a bilanciare i movimenti del nostro personaggio usando il controller.
Ogni fase ci darà un punteggio obiettivo ed uno stadio bonus.

CYCLE MAHBOU

CYBER-LIP




LOCANDINA:


ANNO: 1990

SOFTWARE HOUSE: SNK Corporation

GENERE: Platform / Sparatutto A Scorrimento Orizzontale

SISTEMA DI GIOCO: I giocatori controllano Rick e/o Brook, due soldati veterani umani, inviati da un non specifico governo federale in una disperata battaglia per salvare la Terra da Cyber-Lip, un supercomputer a capo di tutti gli eserciti di androidi.
Il gameplay consiste nell'affrontare un gran numero di nemici, raccogliere power-up e sconfiggere i vari boss di fine livello: ciò lo rende simile a Contra della Konami. La SNK negli anni successivi svilupperà la serie di Metal Slug, che nella giocabilità ricorda molto sia Contra sia Cyber-Lip.

CYBER-LIP

VIRTUAL ON: CYBER TROOPERS



LOCANDINA:


ANNO: 1996

SOFTWARE HOUSE: SEGA Corporation

GENERE: Sparatutto / Scontro

DESCRIZIONE: Virtual On: CT, è un fighting game sviluppato da Sega per le sue piattaforme Arcade, e successivamente rilasciato su Saturn/Pc.
Il primo titolo della serie, ottenne nel 2007 anche una rivisitazione su PS2 con migliorie aggiunte. Oggi si ricorda sopratutto la versione Dreamcast, Oratorio Tangram(successore dell'originale), che è possibile trovare anche su Xbox 360 e retrocompatibile su One con grafica rimasterizzata.

La peculiarità di questo titolo risiede nel suo gameplay macchinoso, tanto da essere fruibile sopratutto tramite uso dello stick dedicato, ma che dona una sana dose di soddisfazione quando padroneggiato.
Rigiocandoci a distanza di anni, non si può che confermare la grande difficoltà dei controlli ma anche la notevole sfida che presenta il gioco. Sta di fatto, che Virtual On, è davvero una gemma rara e che presenta dalla sua chicche come Mecha con al retro una riproduzione del Dreamcast o del Saturn.
Un titolo sicuramente da avere ed anche da riscoprire anche nei nostri anni, visto anche la presenza tutt'oggi di una folta comunità di giocatori online.

VIRTUAL ON: CYBER TROOPERS

giovedì 29 novembre 2018

CYBER SLED





LOCANDINA:


ANNO: 1993

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.

GENERE: Sparatutto / Guida

DESCRIZIONE: Piloteremo un carro armato molto colorato sopra una superficie, come una sorta di "slitta" in un'arena futuristica, il pilota dovrà combattere per il prestigio e la gloria.
Alla fine del gioco (che si muoia o che si vinca) al giocatore verrà dato un rango ed un grado sotto forma di lettera, per dimostrare la grandezza della nostra impresa.

CYBER SLED

CYBER CYCLES





LOCANDINA:


ANNO: 1995

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.

GENERE: Guida

DESCRIZIONE: Un gioco di gare motociclistiche caratterizzato da due percorsi: 
-GREENHILL: Un tracciato ad alta velocità  lungo la linea costiera.
-NEO YOKAHOMA: Un percorso tecnico futuristico notturno in un'area urbana.

CYBER CYCLES

CUTIE Q





LOCANDINA:


ANNO: 1979

SOFTWARE HOUSE: Namco Ltd.

GENERE: Palla & Racchetta

DESCRIZIONE: Un vecchio gioco di flipper/paddle con dei simpatici fantasmi.

CUTIE Q

SD FIGHTERS



LOCANDINA:


ANNO: 1996

SOFTWARE HOUSE: SemiCom

GENERE: Picchiaduro

DESCRIZIONE: Un gioco di combattimento ad incontri molto fumettoso.

SD FIGHTERS

CURVE BALL



LOCANDINA:


ANNO: 1984

SOFTWARE HOUSE: Mylstar Electronics, Inc.

GENERE: Sport

DESCRIZIONE: Un vecchio gioco di baseball.

CURVE BALL

MS. PAC-MAN





LOCANDINA:


ANNO: 1981

SOFTWARE HOUSE: Midway Games

GENERE: Labirinto

DESCRIZIONE: I quattro soliti fantasmi (antagonisti del precedente capitolo) sono tornati e vogliono vendicarsi. Pac-Man è stato imprigionato e dovrà essere salvato da Ms. Pac-Man.

Ms. Pac-Man (ミズパックマン Mizu Pakkuman, signora Pac-Man) è la moglie di Pac-Man, nonché la madre di suo figlio. Essa viene rappresentata quasi come Pac-Man nei giochi arcade, se non fosse per un fiocco rosso in testa, rossetto, ciglia lunghe e neo sul viso. Al termine di determinati livelli vengono mostrate delle scenette di intermezzo, Act I, Act II e Act III, dove Pac-Man e Ms. Pac-Man prima si incontrano mentre sfuggono ai fantasmi, poi lei insegue lui, infine si vede la cicogna che porta il loro Pac-bambino.

Ms. Pac-Man ricomparirà come coprotagonista in altre opere come la serie animata Pac-Man, dove ha anche arti, naso e capelli castani.

Il gioco si basa sugli stessi punti che fecero la forza di Pac-Man, ovvero tentare di mangiare tutte le palline prima che i quattro fantasmi che si aggirano nel labirinto mangino te.

Tra le modifiche apportate nel nuovo titolo, oltre all'aspetto del protagonista, troviamo:

-Il labirinto è ora di quattro forme e colori differenti che cambiano ogni due livelli. Le pareti interne hanno colore pieno e non solo contorni.

-Ci sono due coppie di "warp-tunnel" (ovvero i tunnel che trasportano dalla parte opposta del labirinto).

-I due frutti che compaiono in ogni schermo entrano dai warp-tunnel, girano per un po' nel labirinto e, se non mangiati, riescono dagli stessi.

-Il comportamento dei fantasmi non obbedisce sempre alle stesse regole.

Rispetto a Pac-Man viene quindi tolta ai giocatori esperti la possibilità di applicare tattiche di gioco ripetitive che gli permettevano di andare avanti praticamente a oltranza.


Il gioco soffre, come d'altronde il suo predecessore, di un bug che impedisce di proseguire oltre il 255º livello. Nel livello 256 infatti il labirinto scompare, così come i puntini da mangiare rendendo il gioco ingiocabile.

MS. PAC-MAN

MR. KOUGAR



LOCANDINA:


ANNO: 1983

SOFTWARE HOUSE: ATW USA, Inc.

GENERE: Platform

DESCRIZIONE: Il gioco vedrà come protagonista il signor Kougar, il quale dovrà mangiare tutti i puntini presenti sullo schermo.
I puntini in questione, saranno distribuiti su diverse piattaforme mobili, le quali sono anche i luoghi preferiti dei Banalet, i nemici di Mr. Kougar. Toccando una delle tante uova che potremo vedere sullo schermo, il signor Kougar diventerà invincibile, lasciando uscire una fata, la quale ucciderà tutti i nemici, ma purtroppo potrà anche essere un'arma a doppio taglio, in quanto potrebbe invece liberare un Banalet, aggiungendo quindi un altro nemico al povero signor Kougar.

MR. KOUGAR

MR. GOEMON



LOCANDINA:


ANNO: 1986

SOFTWARE HOUSE: Konami Holdings Corporation

GENERE: Platform / Picchiaduro A Scorrimento Orizzontale

DESCRIZIONE: Vai al tuo obiettivo prima che scada il tempo, senza essere sconfitto dall'ininterrotta ondata di nemici che cercheranno di fermarti.

Potrai raccogliere oggetti lungo il percorso in modo da poterli lanciare contro i nemici per ucciderne anche più di uno alla volta. Se un nemico ti spingerà contro, muovi il joystick avanti e indietro per divincolarti dalla sua presa.

MR. GOEMON

MR. DO'S WILD RIDE



LOCANDINA:


ANNO: 1984

SOFTWARE HOUSE: Universal Entertainment Corporation

GENERE: Platform

DESCRIZIONE: Il terzo arcade della serie Mr. Do è un altro gioco di piattaforme, successivo al superbo 'Mr. Do's Castle' rilasciato qualche anno prima. 
Le classiche ciliege di Mr.Do! saranno presenti anche in questo titolo, ma non verranno usate come negli altri giochi della serie. In 'Mr. Do!' e 'Mr. Do's Castle' raccogliere tutte le ciliege voleva dire completare un livello. 
In Wild Ride invece, raccoglierle aumenterà soltanto 'il premio' ricevuto al raggiungimento dell'obiettivo del livello. 
Questo potrà essere una o due lettera per comporra la famosa parola "EXTRA", o altri oggetti che aumenteranno solamente il punteggio. 
Quando Mr. Do raggiungerà il suo obiettivo, farà sventolare una bandierina mentre il contatore dei bonus verrà aggiunto al proprio punteggio.

La modalità di gioco è simile al classico Nintendo 'Donkey Kong', con Mr. Do che inizierà ogni livello partendo dal basso cercando successivamente di raggiungere l'uscita nella parte più alta dello schermo. 
In questo gioco Mr. Do non avrà la sua power ball (sfera del potere) o il suo martello, ma tenendo il pulsante premuto correrà  più velocemente lungo il tracciato, lo svantaggio è che il suo bonus si esaurirà  molto più rapidamente. Quando tutte le lettere della parola "EXTRA" verranno raccolte, il giocatore riceverà una vita supplementare.

Ognuno dei sei livelli sarà ambientato in una montagna russa con un tema differente, ognuna con le sue trappole ed i suoi tranelli. In Wild Ride non saranno presenti le schermate intermedie che apparivano nei precedenti episodi della serie.

MR. DO'S WILD RIDE